Calendario eventi

Corso avanzato "Bassa Tensione - collaudo e verifica integrità della guaina".
Giovedì 23 Novembre 2023, 09:00 - 17:00
Visite : 594
 
Tipologia: Corso
Luogo : Sala "Moka" - Piazza della Serenissima 40 int. 101- 31033 Castelfranco Veneto TV - Italia
Contatto : Giorgio Dovigi - +39 335 5229442

int art formazione buckleys

Ricerca di Infiltrazioni e Collaudo Guaina con Metodo Elettronico a Bassa Tensione “WET SYSTEM”

wrld localizzazione danno guaina 01Con il sistema a bassa tensione, la superficie è inumidita (o allagata) per creare un mezzo elettricamente conduttivo. Un filo conduttore ad anello è disposto sulla membrana e intorno a una sezione della zona da controllare. Un cavo da un generatore di impulsi è collegato a questo perimetro metallico. L'altro filo del generatore è collegato come massa alla piattaforma della struttura. Le perdite o violazioni della membrana vengono rilevate quando i flussi della corrente elettrica attraversano la membrana inumidita e scendono attraverso la violazione o rottura della membrana, completando il circuito. Il tecnico utilizza due sonde collegate ad un ricevitore per determinare la direzione della corrente elettrica  e individua con estrema precisione la violazione.

Il corso è rivolto a professionisti specializzati in ricerca danni con metodi non invasivi, progettisti edili, figure di CTU e CTP, direzione cantiere, contractor e facility management, produttori, rivenditori e applicatori di guaina.

Per una efficace formazione, il corso non è aperto a più di sei partecipanti perché consiste nella formazione avanzata finalizzata all’utilizzo del metodo elettronico a bassa tensione per l’indagine di danni, la verifica della continuità e il collaudo della guaina impermeabilizzante applicata alle costruzioni edili e stradali e alle discariche e ha l’obbiettivo di formare professionalmente e qualificare il personale addetto ai controlli del manto impermeabilizzante nei settori di appartenenza secondo specifiche legislative.

Gli argomenti formativi sono:

  • Panoramica dei vantaggi e svantaggi dei sistemi e metodi d’indagine tradizionali e innovativi  per l’individuazione delle violazioni presenti nel manto impermeabilizzante e normative di riferimento.
  • Spiegazione del metodo elettronico  “Generatore di Flusso Elettrico a Bassa Tensione”, applicazioni, vantaggi e svantaggi, definizione della zona di ricerca, analisi della zona di ricerca, casi non possibili di ricerca.
  • Fasi di intervento con il metodo in riferimento alla stratigrafia e alla composizione del manto impermeabile.
  • Analisi dei strumenti nel mercato, divergenze e vantaggi.
  • Analisi delle direttive e normative in merito al sistema con spiegazione della procedura di riferimento,  dei sistemi e strumenti ammessi e la creazione dei report giornalieri.

Requisiti di accesso: Operatori già in possesso o in fase di acquisto della strumentazione Buckleys da noi commercializzata come distributore autorizzato e certificato.

Materiale didattico: Utilizzo della strumentazione in riferimento al metodo e rilascio manuale appunti delle slide proiettate durante la lezione in aula. Su richiesta prova in campo prova o effettiva indagine o collaudo su manto impermeabilizzante.

Rilascio: Attestato abilitativo.

Stampa

 
Inviaci la tua richiesta in merito alle presente corso.

Ditta 
Indirizzo Completo 
Persona di Riferimento 
Email 
Telefono o Cellulare 
Oggetto 
Per data 
Richiesta di 
Per favore inserire questo testo nel riquadro sottostante  qnsouivt Aiutaci a prevenire lo SPAM!
     
 
 
 
 

indietro