Calendario eventi
Sai usare il metodo più efficace per individuare il danno?
Nota: per la nostra storica serietà e trasparenza, prima di leggere e a interessarsi di questa formazione, si invita a leggere e a capire l’articolo pubblicato “Tecnico qualificato in indagini non invasive” al fine di essere consapevoli del percorso formativo da noi proposto.
Il presente workshop chiarisce gli effettivi risultati che si ottengono nella ricerca dei danni che causano l’infiltrazione attraverso l’utilizzo dei metodi della termografia, igrometria, gas tracciante e generatori di flusso elettrico. Il partecipante acquisisce tutte le informazioni per gestire la chiamata del cliente e la successiva indagine di individuazione della violazione della guaina. Cosa si può veramente individuare con ogni metodo, quanto tempo si può risparmiare a seconda del metodo, quali sono o come creare le idonee aree di analisi per ogni metodo, quali risposte devo avere per ogni metodo, ecc. sono alcune delle tematiche della formazione.Il workshop è rivolto a professionisti in ricerche non invasive e a figure di CTU e CTP che stanno già usando almeno uno dei metodi elencati e vogliono specializzarsi nella conoscenza delle risoluzioni efficaci alle problematiche di infiltrazioni.
Per una efficace formazione, il workshop non è aperto a più di dieci partecipanti.
Gli argomenti formativi sono:
- Utilizzo, efficienza e affidabilità dei risultati nelle indagini di infiltrazione dei metodi:
- Case Study – intersecazione delle risposte dei metodi utilizzati.
Requisiti di accesso: Operatori con già la conoscenza professionale di almeno uno dei metodi elencati.
Materiale didattico: Rilascio manuale appunti delle slide proiettate durante la lezione in aula.
Rilascio: Attestato di partecipazione.
Tecniche per l'indagine non invasiva di danni in reti acqua, gas, fognatura e in edifici civili, industriali e pubblici.













-
Corso Asciugatura danni post allagamento
Corso “Asciugatura danni post allagamento” Risanare l’edificio da infiltrazioni, allagamenti, cattiva coimentazione, ecc. Argomenti Trattati: Diagnosi dell'umidità tramite le analisi igrometrica, dielettrica, d'impedenza, a microonde e termografica. Risanamenti strutturali… -
Corso Collaudo della guaina con i sistemi Dry Roof Pro e Wet Roof Pro
Corso “Collaudo della guaina con i sistemi Dry Roof Pro e Wet Roof Pro” Certificazione della continuità del manto impermeabilizzante. Argomenti Trattati: Analisi dell'efficacia dei sistemi di indagine non… -
Corso Individuazione dell'infiltrazione con il sistema Wet Roof Pro
Corso “Individuazione dell'infiltrazione con il sistema Wet Roof Pro” Verifica della continuità della guaina attraverso la bassa tensione. Argomenti Trattati: Spiegazione del metodo. Applicazioni, vantaggi e svantaggi. Definizione della… -
Corso Individuazione dell'infiltrazione con il sistema Dry Roof Pro
Corso “Individuazione dell'infiltrazione con il sistema Dry Roof Pro” Verifica della continuità della guaina attraverso l’alta tensione. Argomenti Trattati: Spiegazione del metodo. Applicazioni, vantaggi e svantaggi. Definizione della zona… -
Corso Individuazione dell'infiltrazione con il Gas Tracciante
Corso “Individuazione dell'infiltrazione con il Gas Tracciante” Individuare i danni presenti nelle coperture attraverso l’immissione di gas. Argomenti Trattati: Specifica del metodo. Tipologie di gas: elio, miscela azoto idrogeno,… -
Corso Diagnostica e mappatura dell'umidità negli edifici
Corso “Diagnostica e mappatura dell'umidità negli edifici” Rilevazione puntuale, qualitativa e geometrica della situazione igrometrica di un edificio. Argomenti Trattati: Il problema dell'umidità. Tipologia dell’umidità. Conseguenze dell’umidità. Diagnosi dell'umidità.… -
Corso Localizzazione delle perdite in reti idriche
Corso “Localizzazione delle perdite in reti idriche” Come distrettualizzare le reti idriche di distribuzione. Argomenti Trattati: Definizione della perdita d’acqua. Classificazione della perdita. Tempistica di controllo. Propagazione, trasmissione e… -
Corso Localizzazione puntuale delle perdite idriche con il Gas Tracciante
Corso “Localizzazione puntuale delle perdite idriche con il Gas Tracciante” Individuazione puntuale dei danni in reti idriche attraverso l’immissione di gas traccianti. Argomenti Trattati: Specifica del metodo. Tipologie di… -
Corso Localizzazione acustica delle perdite idriche con il Geofono
Corso “Localizzazione acustica delle perdite idriche con il Geofono” Individuazione puntuale dei danni in reti idriche attraverso l’ascolto dei rumori. Argomenti Trattati: Il rumore. La propagazione del rumore. Definizione… -
Corso Controllo dei rivestimenti delle tubazioni con Spark Tester e Holiday Detector
Corso “Controllo dei rivestimenti delle tubazioni con Spark Tester e Holiday Detector” Controllo dell’assenza di microfori, verifica delle saldature, collaudo del rivestimento ripristinato, ecc attraverso l’immissione di corrente a… -
Corso Mappatura impianti con il Cercaservizi
Corso “Mappatura impianti con il Cercaservizi” Sistema di rilevamento di linee, di reti e di condotte di servizi primari attraverso l’immissione di onde elettromagnetiche. Argomenti trattati: Generatore. Frequenza. Rilevatore.… -
Corso Mappatura Reti Sottoservizi
Corso “Mappatura Reti Sottoservizi” Localizzazione e descrizione di elementi, fatti o fenomeni pertinenti a un’area circoscritta con la presenza di servizi primari trasportati in condotte o reti sottostanti il… -
Corso Controllo dei rivestimenti dielettrici con Spark Tester e Holiday Detector
Corso "Controllo dei rivestimenti dielettrici con Spark Tester e Holiday Detector" Controllo dell’assenza di microfori, verifica delle saldature, collaudo del rivestimento ripristinato, ecc attraverso l’immissione di corrente a alta…