Calendario eventi

Corso avanzato Workshop "Metodi non invasivi per diagnosticare i danni negli edifici".
Giovedì 26 Ottobre 2023, 09:00 - 17:00
Visite : 906
 
Tipologia: Workshop
Luogo : Sala "Moka" - Piazza della Serenissima 40 int. 101- 31033 Castelfranco Veneto TV - Italia
Contatto : Giorgio Dovigi - +39 335 5229442

int art formazione

Come risolvere i problemi che emergono durante la vita di un edificio.

workshop metodi ricerca perdite edificio

Nota: per la nostra storica serietà e trasparenza, prima di leggere e a interessarsi di questa formazione, si invita a leggere e a capire l’articolo pubblicato “Tecnico qualificato in indagini non invasive” al fine di essere consapevoli del percorso formativo da noi proposto.

Il presente workshop chiarisce l’applicazione  del metodi di indagine non invasivi in funzione alla qualità della strumentazione presente nel mercato. Oltre alla spiegazione dei vantaggi e svantaggi dei metodi da utilizzare per la risoluzione delle problematiche, vengono analizzate le caratteristiche minime che i strumenti devono avere per la buona riuscita dell’indagine. Vengono inoltre analizzati il rapporto tra i potenziali danni che si possono presentare negli edifici  e le risposte dei metodi adottati in riferimento alla qualità della strumentazione utilizzata. Conoscere i vantaggi e i svantaggi dei metodi non invasivi di ricerca danni negli edifici in riferimento alla strumentazione è, al giorno d’oggi, diventata una esigenza non trascurabile. Attualmente si stanno sempre più presentando nel mercato figure che si improvvisano “professionisti di indagini non invasive” che, o per scarsa formazione tecnica o per non adeguata strumentazione, riescono a risolvere solo le semplici problematiche e non a dare vere e proprie soluzioni certe. Nasce perciò l’esigenza di chiarimento di qualità del servizio di indagine sia da parte dei committenti che degli stessi tecnici professionisti.Il workshop è rivolto a tecnici in ricerche non invasive, figure di CTU e CTP, facility management, amministratori di condominio, immobiliari, manutentori di edifici, operatori vari quali idraulici, imbianchini, muratori, ecc.

Lo scopo del workshop è di mettere a conoscenza, attraverso il giusto metodo e il giusto strumento, dell’effettivo risultato nella risoluzione del danno.

Per una efficace formazione, il workshop non è aperto a più di dieci partecipanti.

Gli argomenti formativi sono:

  • Termografia: spiegazione del metodo, vantaggi e svantaggi dell’utilizzo, analisi e perfomance delle termocamere.
  • Igrometria ambientale, capacitiva e a microonde: spiegazione dei metodi, vantaggi e svantaggi, analisi e perfomance dei igrometri.
  • Cercaservizi: spiegazione del metodo, vantaggi e svantaggi, analisi e perfomance dei cercaservizi.
  • Geofonia: spiegazione del metodo, vantaggi e svantaggi, analisi e perfomance dei geofoni.
  • Gas tracciante: spiegazione del metodo, vantaggi e svantaggi, analisi e perfomance dei misuratori di gas tracciante.
  • Flusso elettrico ad alta e bassa tensione: spiegazione dei metodi, vantaggi e svantaggi, analisi e perfomance dei strumenti.
  • Videoispezione: spiegazione del metodo, vantaggi e svantaggi, analisi e perfomance delle tipologie di telecamere.
  • Tipologie dei problemi negli edifici: analisi e individuazione del danno tramite i metodi sopraelencati riguardanti le problematiche sottotetto, terrazze, murature, ambienti, impianti idrici, pluviali, ecc.

 

Requisiti di accesso: Operatori diretti o indiretti nella gestione di immobili.

Materiale didattico: Rilascio manuale appunti delle slide proiettate durante la lezione in aula e dimostrazione o utilizzo della strumentazione relativa agli argomenti sopraelencati.

Rilascio: Attestato di partecipazione.

Stampa

Tecniche per l'indagine non invasiva di danni in reti acqua, gas, fognatura e in edifici civili, industriali e pubblici.

Tecniche
IMAGE Lampada raggi UV Lampada raggi UV   Con la lampada a raggi UV emergono le efflorescenze dei sali presenti nell’intonaco e materiale vario della struttura... Read More...
IMAGE Umidità: andamento geometrico Analisi dell'andamento geometrico dell'umidità   Misuratore dielettrico E’ un dispositivo di misurazione manuale professionale per... Read More...
IMAGE Umidità: misurazione ambientale Analisi dell'umidità ambientale   La misurazione avviene attraverso l'utilizzo di un strumento di misurazione termoigrometro o di un... Read More...
IMAGE Integrità della guaina: bassa tensione Analisi dell'integrità della guaina in ambiente umido   E’ un sistema a bassa tensione di ricerca elettronica per testare... Read More...
IMAGE Integrità della guaina: alta tensione Analisi dell'integrità della guaina in ambiente asciutto   Il sistema usa un Holiday Detector DC che funziona rilevando il flusso di... Read More...
IMAGE Gas Tracciante Analisi con il Gas Tracciante   Il metodo è quello di inserire attraverso degli innesti praticati nella guaina, tubazione ecc. un gas in... Read More...
IMAGE Fumogeni Analisi con i Fumogeni   Il metodo è quello di inserire attraverso degli innesti praticati nella guaina, un fumogeno certificato non... Read More...
IMAGE Termografia Analisi Termografica   La termografia è un tipo di acquisizione immagini nel campo dell'infrarosso.Con il termine termografia si intende... Read More...
IMAGE Geofonia in reti idriche Analisi Geofonica in reti idriche         La tecnica adottata è di natura elettroacustica, ossia, utilizza particolari... Read More...
IMAGE Videoispezione Analisi con la Videoispezione     Le tecniche adottata è di natura visiva, viene inserito una sonda (trattore ect) con una... Read More...
IMAGE Mappatura sottoservizi Localizzazione dei servizi in rete   La localizzazione dei sottoservizi serve per determinare l’esatta posizione e profondità dei... Read More...
IMAGE Umidità: l'impedenza elettrica Analisi dell'umidità con l'impedenza elettrica   L'impedenza elettrica è una tecnica per determinare i livelli di umidità... Read More...
IMAGE Umidità: le microonde Analisi dell'umidità con le microonde    La misurazione a microonde è un processo di misurazione dielettrico in cui è... Read More...

int art aggiornamento

 
Inviaci la tua richiesta in merito alle presente workshop.

Ditta 
Indirizzo Completo 
Persona di Riferimento 
Email 
Telefono o Cellulare 
Oggetto 
Per data 
Richiesta di 
Per favore inserire questo testo nel riquadro sottostante  lnyooscm Aiutaci a prevenire lo SPAM!
     
 
 
 
 

indietro